Dal 1° Ottobre arrivano nuovi corsi tenuti da due bravissime insegnanti molto care a noi di Spazio Yoga Mente!!!
ASHTANGA YOGA con Sara Chirico
Lunedì e Mercoledì alle 20:50
ANUKALANA YOGA con Simila Laiatici
Martedì alle 13:30
YOGA INSIEME POST PARTO con Simila Laiatici
Martedì dalle 15:30 alle 16:30
YOGA IN GRAVIDANZA con Simila Laiatici
Martedì dalle 17:00 alle 18:15
POTETE PRENOTARVI SEMPRE TRAMITE IL NOSTRO CALENDARIO SU MOMOYOGA: momoyoga.com/spazioyogamente/
Trovate qua tutte le info sulle pratiche e sulle insegnanti:
ASHTANGA YOGA
L’Ashtanga vinyasa yoga è uno stile di yoga tradizionale, nato in India a Mysore da Pattabhi Jois.
È una pratica dinamica in cui le posizioni (asana) si susseguono in un flusso ordinato e continuo, coordinando: respirazione (ujjay), sguardo (drishti), sigilli posturali (bandha) e sincronia tra respiro e movimento (vinyasa).
Durante la pratica si produce un intenso calore interno che provoca una migliore circolazione del sangue e una maggiore ossigenazione di muscoli e tessuti. Inizia così un processo di purificazione che elimina tossine e rilassa il sistema nervoso.
Anche la mente ne trae un enorme beneficio, diventando calma e tranquilla.
Il respiro è un elemento centrale della pratica, si entra in uno stato che spesso viene definito ‘meditazione in movimento’.
Quando il respiro nutre l’azione e l’azione nutre la postura, ogni movimento diventa gentile, preciso e perfettamente stabile.
Secondo gli insegnamenti di Sri T. Krisnamacarya e Sri K. Pattabhi Jois “Il Respiro e Vita” .
Esistono due tipologie di lezioni:
-‘Lezione guidata’ in cui l’insegnante guida la classe e si procede tutti allo stesso ritmo.
-‘Mysore’ in cui ognuno pratica la sequenza seguendo il proprio ritmo respiratorio e l’insegnante segue singolarmente il percorso di ogni persona, facendo correzioni e introducendo nuove posture.
Entrambe le lezioni sono aperte a tutti.
Si procede in modo graduale, coltivando gli insegnamenti della pratica, accogliendo gli stati emotivi che essa ci produce sfruttandoli come occasioni di osservazione di noi stessi.

Sara Chirico
Sara è una praticante di Ashtanga.
Si avvicina allo yoga arrivando dalla disciplina dell’apnea esplorata a livello agonistico.
C’è una forte connessione tra queste due pratiche: la consapevolezza del respiro, la connessione tra corpo e mente e il rimanere nel momento presente.
Si appassiona così presto anche allo yoga e in particolar modo al percorso dell’Ashtanga.
Si forma come insegnante ma continua ad apprendere seguendo formazioni in Italia e in India.
Certificata come insegnante di livello avanzato CSEN 750h.
È abilitata all’insegnamento della Prima serie dell’Ashtanga da MANJU JOIS, figlio di Pattabhi Jois, maestro fondatore dell’Ashtanga vinyasa yoga.
Contatti
Sara Chirico
3406198678
info@sarachirico.it

YOGA IN GRAVIDANZA
La gravidanza è il momento migliore per fare qualcosa per te stessa e godere questo periodo particolare colmo di cambiamenti, emozioni ed incognite! Praticando Yoga hai l’opportunità di fermarti ed ascoltarti, di imparare a muoverti in maniera più adeguata rispetto alla trasformazione ed i cambiamenti che stanno avvenendo in te. Lo yoga ti guida per sentire ciò che cresce e come gestire le sensazioni che emergono in un momento ormonale unico. Le asana, ovvero posizioni, sono eccellenti aiuti per la schiena, per la ritenzione idrica, i bruciori di stomaco, per la stanchezza, per il sonno disturbato, per il tuo pavimento pelvico, gli organi e tutti i muscoli coinvolti che stanno affrontando il miracolo. E’ unione fra mamma e creatura. E’ sentirsi parte del mondo femminile che ti riporta nella profondità di te stessa e del tuo antico sapere. Le tecniche della respirazione portano benefici a livello psicologico, influendo in modo positivo sugli stati dell’ umore. La corretta respirazione, inoltre, rilassa e dà sollievo ai dolori delle contrazioni e può essere utilizzata anche durante il parto!
Alla fine del mese o del ciclo del bimestre potrà essere creato uno spazio per l’incontro con l’ostetrica e con la Doula, aperto anche ai futuri papà. Sarà l’occasione per condividere le esperienze e per fare domande che riguardano la gravidanza e il post-parto. L’ostetrica potrà rispondere a dubbi su gravidanza, parto, allattamento, rapporto di coppia/familiare, dubbi, paure o semplici consigli. La doula faciliterà lo scambio riguardo agli aspetti emotivi e pratici della preparazione a un post-parto dolce e rispettoso delle sensibilità sia dei genitori che del nascituro. In ogni modo saranno i partecipanti a suggerire e stabilire i temi da affrontare.
YOGA INSIEME POST PARTO
Dopo il parto si è catapultate in un mondo che è divenuto istantaneamente dalla prospettiva del “sano egoismo” nel prendersi cura di noi stesse anche per la vita che portiamo in grembo a “annullamento completo con assoluta assenza di egoismo, abbandono al nuovo essere”
C’è un momento, un passaggio dove, se si ha fortuna, qualche familiare ci aiuta, altrimenti si ha bisogno di un cerchio di donne dove muoversi, unirsi (uno dei significati della parola YOGA è proprio questo), allattare, respirare, condividere, ballare con altre donne. Attraverso lo “Yoga post-parto Insieme” tutto questo è possibile.
Sarà possibile praticare asanas con il tuo bambino in braccio, sul petto, sulle gambe e/o nella fascia.
Unisciti al cerchio delle donne Yogini nel momento più impegnativo, ricco e abbondante della tua vita: il corpo si sentirà meglio, la mente più lucida ed il cuore e l’anima più forti.
“Ti aspetto….sono mamma di tre figli e ti comprendo!”
Simila
ANUKALANA
Anukalana Yoga è il risultato di una lunga ricerca che ha permesso di rendere la pratica estremamente fluida. Il corpo umano è costituito dal 75/80% di materia fluida e muoverlo rispettando la sua natura permette di moltiplicare i benefici della pratica degli asana.
Questa tendenza che la nostra ricerca ha dimostrato essere già presente nello yoga delle origini, è stata persa quando questa disciplina ha incontrato l’occidente e ha subito l’influenza di un modo più “segmentato” e meno naturale di gestire le transizioni da una posizione all’altra.
Grazie all’integrazione con i principi ispirati ad altre discipline antiche e moderne legate al movimento, Anukalana oggi ti offre il modo più fluido, liquido e naturale di praticare sia le posizioni mantenute che le transizioni. E proprio grazie a questo modo naturale di usare il corpo potrai sentire subito una splendida sensazione di integrazione e una totale assenza di fatica anche dopo i Vinyasa più intensi.

Simila Laiatici
Nasco sportiva sin da veramente molto piccola come ginnasta di ginnastica artistica e
continuo provando molti sport, palestra e poi lo yoga…o meglio dire le asana.
I libri mi guidano nelle pratiche
Le meditazioni le pratico dopo queste letture ma, in seguito, anche online
Dal 2009 studio e imparo il Tellington TTouch ® sia per gli animali in Italia che “for you” in
Svizzera. Un metodo che utilizza tocchi sul corpo, bendaggi ed altro e che diviene più una
filosofia di vita che una tecnica. Con Linda conosco Ho’oponopono, sciamanesimo Hawaiano
semplice, e la sua meditazione.
Finchè non vedo Jacopo Ceccarelli ed il suo modo di fare yoga che mi conquistano e…dopo
aver aspettato qualche anno per problemi personali inizio la scuola a Samadhi completando le
500hr come insegnante Yoga Anukalana e meditazione con assaggio di yoga in gravidanza con
Laura Mencherini.
Dopo di questo frequento e completo il corso insegnante AerialYoga
Poi il corso di insegnante Thi Chi (che però non pratico ma integro nella mie lezioni)
Intanto molti anni prima avevo già iniziato il cammino con una monaca tantrica che mi ha
accompagnata per molti anni
Nel 2020 mi inizio anche alle pratiche del Mantra Madre del Fulmine e del Diamante e nel
divengo Custode attiva del Mantra Madre con Selene Calloni Williams con la quale avevo
già seguito il corso di Shinrin Yoku per Forest Therapy Guide Aiscon e che mi permette di
offrire pratiche immersi nella natura che tanto amo ed esperisco.
Vivo in campagna con 20 cani, 2 gatti, pecore, oche, galline, api, alpaca…..
Nel 2020 partecipo ad un interessante corso di Landscape 1 sugli alberi e la loro energia, sulla
natura e sull’antenna Lecher che la misura.
Nel 2021 seguo il corso insegnanti online di YogaSynergy con Simon Borg e Bianca Machliss
Amo lo yoga all’aperto e pratico all’aperto spesso.
Dopo aver frequentato YogaNido di Yoga in fascia nel 2021 e Yoga Bimbi nel 2019 apro la
nostra Shala in casa ma già presente prima sulla pedana esterna (costruita durante il primo
lockdown!) e poi nella vecchia stalla ristrutturata sotto casa
Nel 2022 l’ultima particolare formazione Awakening Yogini Shakti con Nadeshwari
Joytimayananda sul risveglio delle Dee, gli archetipi femminili ed i cerchi femminili.
Insegno ed ho insegnato in Italia, a Maiorca e all’estero a gruppi ed individualmente ed in
Ritiri yoga e meditazione.
Regolarmente continuo a nutrirmi io stessa frequentando ritiri, monasteri, luoghi sacri che
per primo esistono in natura. La mia suprema maestra.
Contatti
Simila Laiatici
www.similalaiatici.com
392 496 4722
